|
Azioni finalizzate
a promuovere il coinvolgimento degli operatori economici nella
gestione del territorio
Lo
strumento specifico, che si occuperà di coinvolgere gli operatori
economici nel processo di crescita e qualificazione dell'offerta
delle imprese locali è il "Patto per Tovel",
convenzione volontaria stipulata con l'Amministrazione, che
individuerà le buone pratiche ambientali, qualitative e di
comunicazione, cui dovranno attenersi i soggetti convenzionati.
Risultati attesi
|
A) |
Individuare
un contenuto contrattuale che possa incontrare l'interesse
reale degli operatori (benefici per le imprese contraenti).
|
B) |
Convincere
le imprese dell'importanza della qualità nella gestione di
impresa e della salvaguardia dell'ambiente, in relazione
alla qualificazione dell'offerta turistica e territoriale
nel suo complesso
|
C) |
Educare le imprese ad una concezione economica di sistema: (1)
l'offerta turistica si qualifica anche attraverso la
complessiva offerta ambientale; (2) il decollo economico di un
settore è trainante per l'intera economia di zona.
|
Attività:
|
- |
Definizione
dei contenuti della Convenzione "Patto per Tovel";
|
- |
Discussione
con gli operatori economici interessati ai tavoli di
concertazione;
|
News: |
> 10/03/2003 Altre 8 imprese aderiscono al Patto per Tovel
> 13/02/2003 Costituzione del Comitato per la gestione del marchio collettivo "Progetto Tovel"
> 13/12/2002 Le nuove imprese aderenti al Patto per Tovel
> 19/08/2002 Patto per Tovel anche per Artigiani e Cooperative
> 05/08/2002 Le prime aziende aderenti al “Patto per Tovel”
<Precendente Successive>
|
 |
 |
Data: 10/03/2003
Titolo: Altre 8 imprese aderiscono al Patto per Tovel
Giovedì 6 marzo, altre otto imprese hanno sottoscritto il patto per Tovel, ricevendo il marchio del Progetto Life Tovel. Con queste nuove adesioni, sale a 21 il numero delle imprese che hanno dato la disponibilità a collaborare in questo processo di riqualificazione del territorio. Le otto ditte sono: il Centro di estetica e abbronzatura, Beauty Line Lui e Lei di Maccani Stefania (Cles); la ditta Val di Non Herbis di Rodolfo Valentini (che produce grappe e liquori a Tassullo); la Trafileria-Punteria Ghezzi s.n.c.(Tuenno); la Pizzeria Centrale di Arnoldi Renato(Tuenno); il Salone Donatella (Tuenno); il Panificio Menapace Marco (con laboratorio a Tuenno e punti vendita anche a Cles e Denno); lo scultore Marco Marinelli (Tuenno); La Cassa Rurale di Tuenno – Val di Non (con sede a Tuenno e Centro Direzionale a Cles). Durante la cerimonia di assegnazione del marchio, svoltasi presso il Teatro Parrocchiale di Tuenno, è stato presentato anche un breve spot promozionale del territorio prodotto dal Consorzio pro Loco Tovel-Val di Non, che verrà distribuito sul circuito delle reti private locali.
|
|