|
Informazione della
popolazione, relazione tra Comune, Parco, cittadini e visitatori
Con questa
azione si andranno a realizzare uno studio socio-economico del
territorio definendone vocazioni e vincoli e una serie di incontri
informativi e formativi con la popolazione, le categorie
economiche e il mondo delle associazioni, legati alle tematiche
ambientali e alle possibilità di sviluppo turistico dell'area.
Risultati attesi
|
A) |
Coinvolgere
la popolazione nella realizzazione del Progetto, attraverso
la partecipazione alla definizione delle scelte e ,
sensibilizzare la popolazione alle tematiche ambientali.
|
B) |
Proporre
soluzioni operative, attraverso un percorso progettuale che
coniuga le esigenze dello sviluppo economico e
dell'attenzione all'ambiente nella pianificazione
territoriale e nella gestione di impresa.
|
Attività:
|
- |
Incontri con la popolazione;
|
- |
Workshops e tavoli di concertazione con imprenditori ed Enti territoriali;
|
- |
Indagini presso la popolazione con questionari;
|
- |
Divulgazione di materiale informativo sul Progetto;
|
- |
Interviste e questionari rivolti ai visitatori del Parco Adamello Brenta;
|
News: |
> 12/11/2002 Viaggio studio a Schenna
> 11/11/2002 Concluso il corso di formazione per operatori economici
> 17/10/2002 Corso di formazione per operatori economici
> 04/06/2002 Presentazione del Progetto a 12 classi delle scuole dell’Istituto comprensivo di Tuenno
> 22/05/2002 Presentazione del Patto per Tovel
<Precendente Successive>
|
 |
 |
Data: 12/11/2002
Titolo: Viaggio studio a Schenna
Domenica 24 novembre 2002, l’Agenzia pro Tovel, ha organizzato un viaggio Studio presso l’Agriturismo “Familienalm Taser” a Schenna, vicino Merano.
Dopo la presentazione dell’Azienda da parte del titolare, il Sig. Gamper e dei motivi del successo di questa piccola azienda, seguirà un pranzo tirolese a base di prodotti tipici. Per chi fosse interessato, sarà possibile sperimentare il “Percorso Corde Alte”, realizzato secondo principi ecocompatibili. Il percorso, davvero entusiasmante, a detta di chi l’ha già sperimentato, è adatto a tutti; un’unica eccezione per chi soffre di vertigini (molto) e non abbia voglia di mettere alla prova il proprio coraggio. L’intero percorso si svolge in piena sicurezza grazie alla presenza di guide alpine, titolari di brevetti internazionali.
( www.familienalm.com/it/9_Frameset.html )
La quota di partecipazione è di 15€ (incluso viaggio, funivia e pasto);di 25€ per chi sperimenterà anche il percorso “Corde Alte”.
Per informazioni rivolgersi all’Agenzia pro Tovel info@lifetovel.it
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 19 novembre 2002.
|
|