|
Informazione della
popolazione, relazione tra Comune, Parco, cittadini e visitatori
Con questa
azione si andranno a realizzare uno studio socio-economico del
territorio definendone vocazioni e vincoli e una serie di incontri
informativi e formativi con la popolazione, le categorie
economiche e il mondo delle associazioni, legati alle tematiche
ambientali e alle possibilità di sviluppo turistico dell'area.
Risultati attesi
|
A) |
Coinvolgere
la popolazione nella realizzazione del Progetto, attraverso
la partecipazione alla definizione delle scelte e ,
sensibilizzare la popolazione alle tematiche ambientali.
|
B) |
Proporre
soluzioni operative, attraverso un percorso progettuale che
coniuga le esigenze dello sviluppo economico e
dell'attenzione all'ambiente nella pianificazione
territoriale e nella gestione di impresa.
|
Attività:
|
- |
Incontri con la popolazione;
|
- |
Workshops e tavoli di concertazione con imprenditori ed Enti territoriali;
|
- |
Indagini presso la popolazione con questionari;
|
- |
Divulgazione di materiale informativo sul Progetto;
|
- |
Interviste e questionari rivolti ai visitatori del Parco Adamello Brenta;
|
News: |
> 05/06/2003 Costruzione e posizionamento dei nidi artificiali
> 07/05/2003 Settimana dell'ambiente - 2003
> 14/04/2003 24 e 25 Maggio: viaggio studio in Carinzia - Austria
> 30/01/2003 Studio socio economico e del marketing turistico
> 21/11/2002 Rinviato il viaggio studio a Schenna- Merano
<Precendente Successive>
|
 |
 |
Data: 30/01/2003
Titolo: Studio socio economico e del marketing turistico
Il Comune di Tuenno, nell’ambito del progetto Life Tovel, ha stipulato una Convenzione con l’Università degli Studi di Trento – Dipartimento di Economia, per lo svolgimento di uno studio volto a definire e consentire la progettazione dell’attività di sensibilizzazione della popolazione, a definire un piano di marketing, a fornire consulenza in campo socio economico ambientale. Lo studio si propone di raggiungere 4 obiettivi:
1 individuare vocazioni e vincoli del territorio per individuare iniziative di sviluppo tese a valorizzarne ed insieme a salvaguardarne la grande dotazione ambientale.
2 fornire alcuni input essenziali ad altri studi ed azioni come il rapporto tra popolazione e parco,il monitoraggio dei visitatori del parco e la costruzione della banca dati territoriale;
3 redigere un’analisi costi benefici relativa alla realizzazione del progetto Life Tovel
4 redigere un piano di marketing per la promozione delle attività svolte nell’ambito del progetto Life Tovel.
|
|