 |

 L. Marchesi

Via via che si sale di quota aumenta la durata e l’intensità della fase invernale, caratterizzata dalle basse temperature che ghiacciano l’acqua presente nel sottosuolo e aumentano il rischio di disidratazione delle piante. Le conifere, piante arcaiche, grazie ad una foglia “aghiforme”, sottile e coriacea, riducono al minimo la superficie traspirante e grazie ad una linfa densa e collosa, la “resina”, contrastano il congelamento dei tessuti. Permanentemente più buie dei boschi di caducifoglie, con un fogliame a più lenta decomposizione nella lettiera ed un legno meno attaccabile dagli xilofagi, le coniferete sono ambienti ancor più selettivi, che ospitano comunità vegetali ed animali meno varie e diversificate.
|
 |
|