 |

 Foto di F. Rigobello |
 |
Un gran numero di specie differenti di muschi, tra cui quelli del gen. Polytrichum, crescono lungo il torrente, su pietre prossime all’acqua in posizione ombreggiata ed esposta all’aria umida o in zone direttamente esposte agli spruzzi della corrente. Questi vegetali arcaici hanno una rete di fusticini striscianti ricoperti di foglioline a squama, che avanzano sul substrato ancorandovisi grazie a strutture simili a radici, e si accrescono lentamente. Incapaci di opporsi alla disidratazione, in caso di siccità perdono l’acqua contenuta nei loro tessuti e si contraggono, andando incontro a una sorta di quiescenza.
|