 |

 Foto di F. da Trieste |
 |
Specie rara propria degli sfasciumi rocciosi umidi e delle fenditure rocciose calcaree, risulta facilmente identificabile per via dei vistosi fiori rigonfi e panciuti, raccolti in numero da 10 a 30 in capolini di colore dal rosa pallido al fucsia intenso, che sbocciano tra giugno e agosto fino a circa 2000 metri di quota.
|