 |

 Foto di F. Rigobello |
 |
Albero alto fino a 40 metri con tronco dritto grigio e liscio, che si fessura con l’età, è tra le piante più frequenti nei boschi montani. La chioma è ampia e regolare, le foglie sono palmate a cinque lobi, simili a quelle del platano da cui il nome specifico. Il termine Acer, invece, è l’antico nome latino dato a questi alberi con i quali si fabbricavano lance e significa anche “duro”. I frutti sono disamare riunite in grappoli con ali divaricate e compaiono abbondanti dopo in 20 anni di età dell’albero.
|