 |

 Foto di R. Maistri Arch. MTSN |
 |
Al contrario di quello che si può dedurre dal nome, questo piccolo uccello di parete non appartiene alla famiglia dei picchi propriamente detti. Il suo becco lungo e leggermente curvato viene usato per catturare insetti sulle pareti rocciose, sulle quali riesce ad arrampicarsi grazie alle zampe con artigli curvati e alle ali corte e larghe, che vengono continuamente agitate per mantenere l’equilibrio. Il volo ricorda quello di una farfalla.
|