 |

 Foto di B. Maiolini |
 |
Diverse specie di piccoli molluschi gasteropodi (cioè con conchiglia singola, non a due valve) vivono sui fondali di torrenti e dei laghi montani, strisciando con un piede adesivo sui ciottoli e le pietre e nutrendosi, grazie alla lingua raspante, della sottile pellicola d’alghe e microrganismi che riveste i substrati duri. Piccole e poco appariscenti, in genere di colore brunastro, come Radix peregra , hanno forme compatte per resistere alla corrente e, in virtù dell’ossigenazione dell’acqua, sono in grado di effettuare tutti gli scambi respiratori attraverso la cute.
|